Amministrazione Trasparente
Società Cooperativa a partecipazione pubblica “non in controllo”
“In base al D. Lgs. 33/2013 art. 2-bis comma 1 che rinvia all’art.1 comma 2 del D. Lgs. 165/2001 SMG non è una P.A., ma in base al comma 3 dell’art. 2- bis del D. Lgs.33/2013, SMG è tenuta, in quanto compatibile e limitatamente ai dati e ai documenti inerenti all’attività di pubblico interesse a seguire la disciplina in capo alla P.A. e dunque a rispettare il Principio generale di trasparenza, così come declinato dall’art. 1 del D. Lgs.33/2013 e infatti SMG mette a disposizione di chiunque ne faccia richiesta la documentazione relativa ai progetti finanziati con risorse pubbliche e pubblica gli atti relativi ai Progetti realizzati per gli Enti Locali.”
Organizzazione
ORGANIGRAMMA
ORGANI:
Assemblea dei Soci Cooperatori e Sovventori
Consiglio di amministrazione
- Margherita Cogo
- Florence Marty
- Gabriella Ferrari
- Giorgio Perini
- Roberto Zoanetti
- Andrea Romagnoli
- Sharon Masè
Presidente
Dott.ssa Margherita Cogo
Vicepresidente
Dott. Roberto Zoanetti
Direttrice
Prof.ssa Gabriella Ferrari
Vicedirettrice
Prof.ssa Florence Marty
Responsabile amministrativa
Sharon Masè
Assistente amministrativa
Elena Ballini
Regolamento interno
Statuto
Soci Sovventori
Valore nominale della Quota € 400,16
- Comune di Val Daone | Totale N° Quote 8
- Comune di Tre Ville | Totale N° Quote 18
- Comune di San Lorenzo Dorsino | Totale N° Quote 11
- Comune di Tione di Trento | Totale N° Quote 45
- Comune di Pinzolo | Totale N° Quote 27
- Comune di Massimeno | Totale N° Quote 1
- Comunità di Valle delle Giudicarie | Totale N° Quote 20
- Comune di Borgo Lares | Totale N° Quote 5
- Comune di Stenico | Totale N° Quote 7
- Comune di Bleggio Superiore | Totale N° Quote 9
Consiglio di Amministrazione
Bilanci
Il bilancio viene certificato dalla Federazione Trentina delle Cooperative.
Nota integrativa
Certificazioni
Chiusura dei saldi al 31-08-2022
Revisione legale di bilancio 2022-2023
Revisione legale di bilancio 2023-2024
Revisione Biennale
Certificato di Revisione Biennale anno 2022
Certificato di Revisione Biennale anno 2024
Consulenza
Anno 2020
- dott.ssa Elisa Bugna, commercialista
Compenso annuo di € 6.722,45
cv Elisa Bugna - dott.ssa Emanuela Chemolli, Trainer cognitivo-comportamentale, consulente aziendale, ricercatrice
Procedura seguita per la selezione: nomina diretta
Compenso di € 8.637,33
CV Chemolli Emanuela - dott.ssa Roberta Rizzi, Media Relation e Brand Identity
Procedura seguita per la selezione: nomina diretta
Compenso di € 5.391,20
CV Roberta Rizzi - consulente del lavoro Massimiliano Patauner
Compenso annuo di € 15.000,00
cv Massimiliano Patauner
Anno 2019
- dott.ssa Roberta Rizzi, Media Relation e Brand Identity
Procedura seguita per la selezione: nomina diretta
Compenso di € 5.075,20
CV Roberta Rizzi - dott.ssa Emanuela Chemolli, Trainer cognitivo-comportamentale, consulente aziendale, ricercatrice
Procedura seguita per la selezione: nomina diretta
Compenso di € 5.419,73 – 50% del costo totale (con partecipazione della Federazione dei Corpi Bandistici del Trentino)
CV Chemolli Emanuela
Anno 2018
- dott.ssa Roberta Rizzi, Media Relation e Brand Identity
Procedura seguita per la selezione: nomina diretta
Compenso di € 4.600,00
cv Roberta Rizzi
Anno 2017
- dott.ssa Dania Buzzacchi, coaching e team building
Procedura seguita per la selezione: confronto fra quattro curricula
Compenso di € 8.000
cv Dania Buzzacchi
scarica atto di nomina - dott.ssa Roberta Rizzi, Media Relation e Brand Identity
Procedura seguita per la selezione: nomina diretta
Compenso di € 3.000
cv Roberta Rizzi - dott.ssa Catia Balduzzi | Studio Tavernini
cv Catia Balduzzi
scarica atto di nomina - consulente del lavoro Massimiliano Patauner
Procedura seguita per la selezione: confronto fra tre curricula
Compenso annuo di € 15.000,00
cv Massimiliano Patauner
scarica atto di nomina - dott.ssa Elisa Bugna, commercialista
Procedura seguita per la selezione: confronto fra tre curricula
Compenso annuo di € 12.000,00
cv Elisa Bugna
scarica atto di nomina - dott.ssa Giulia Robol, architetto
Procedura seguita per la selezione: nomina diretta
Compenso di € 5.000,00
cv Giulia Robol
Progetti realizzati per gli Enti Locali
Anno 2020
- Comune di Tione di Trento
2020 – Realizzazione del Concerto “Auguri 2020”
Scarica Programma e Preventivo - Comune di Sella Giudicarie
2020 – Realizzazione Progetto “Note d’estate Open air di Borgo in Borgo”
Scarica Programma e Preventivo
Anno 2019
- Comune di Sella Giudicarie
2019 – Realizzazione Progetto “Note d’estate”
Scarica Programma e Preventivo - Pro Loco Carisolo
2019 – Realizzazione Progetto “Affreschi di Note”
Scarica Programma e Preventivo - Pro Loco Carisolo
2019 – Realizzazione concerto Anna Kravtchenko
Scarica Programma e Preventivo - Pro Loco Caderzone
2019 – Realizzazione concerto “Labirinti Armonici”
Scarica Programma e Preventivo
Anno 2018
- Comune di Sella Giudicarie
2018 – Realizzazione Progetto “Note d’estate”
Scarica Relazione, Programma, Preventivo - Pro Loco Carisolo
2018 – Realizzazione Progetto “Affreschi di Note/Musica per l’arte”
Scarica Relazione, Programma, Preventivo
Anno 2016-2017
- Comune di Sella Giudicarie
2016 | Realizzazione Progetto “697 Madri” (si allegano relazione e rendiconto)
scarica Relazione Progetto
scarica Rendiconto Progetto2017 – Realizzazione Progetto “Note d’estate” (si allegano relazione, programma e preventivo)
scarica Relazione Progetto
scarica Programma Progetto
scarica Preventivo Progetto - Comune di Tione di Trento
2016-2017 | Contributo straordinario pari a 1.500,00 € per il progetto di educazione musicale rivolto a persone con disabilità
scarica Rendiconto Contributo straordinario2016-2017 | Stagione concertistica Haydn contributo di 1.200,00€
scarica Programma - Comune di San Lorenzo Dorsino
2016-2017 | Contributo per l’attività di SMG di 950,00 €
scarica Relazione Attività programmata - Comune di Valdaone
2016-2017 | Contributo per arredi sala danza di 2052,00 €
scarica Richiesta Contributo
Compensi
L’assemblea dei soci non ha deliberato alcuna indennità agli amministratori.
Amministrazione Trasparente





