Annely Zeni
Pianoforte

Ha conseguito il Diploma di pianoforte nel 1981 presso il Conservatorio di Trento.
Ha conseguito il Diploma di Clavicembalo nel 1986 presso il Conservatorio di Brescia.
Ha frequentato i corsi di perfezionamento per clavicembalisti tenuti da Emilia Fadini, Annaberta Conti, Ton Koopman, Kenneth Gilbert, Walter Kolnoeder, perfezionandosi ai corsi estivi di Clisson (Francia).
In qualità di clavicembalista ha fondato l'ensemble "Anne Danican Philidor" dedito allostudio ed all'esecuzione della musica barocca.
Dal 1980 al 1986 ha collaborato con la rete radiofonica e televisiva regionale della RAI, sia con registrazioni in qualità di strumentista, sia conducendo diverse serie di trasmissioni su problemi di critica musicale, monografie e ricerche musicologiche.
Ha curato note di sala della Rassegna di musiche per organo e strumenti di Civezzano, per Musica-Riva, per la Società Filarmonica di Trento, per Musica in aulis, per l'Orchestra Haydn.
Dal 1979 svolge attività di critico musicale per la testata l'Adige e dal 1981 ad oggi per l'Alto Adige, oggi Trentino, con circa 100 articoli di informazione o recensione all'anno e un totale di più di 2000 articoli.
Come pubblicista ha collaborato e collabora con varie riviste specializzate nel settore musicale (Brescia Musica, Suonare, I fiati ecc.). Dal 2009 collabora anche con la Rivista nazionale Musica.
Dal 1997 al 2001 è stata direttore responsabile del quadrimestrale 440 (Quattroequaranta), pubblicazione dell'Associazione Scuole Musicali trentine riservato alla didattica della musica ed alla vita delle Scuole musicali.
Ha insegnato pianoforte, storia della musica, grammatica musicale, teoria superiore e guida all'ascolto presso la Scuola Musicale delle Giudicarie di Tione, insegnamento ripreso dopo aver sostenuto l'incarico di direttore di detta scuola nel 2008. Dal 2000 è anche docente di cultura musicale e storia della musica presso la Scuola di Musica "I Minipolifonici" di Trento.